RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO CONTATTACI »
CHIAMACI AL +39 0805326254

•    Documentazione tecnica – Info

A tutt’oggi in Italia non è codificata giuridicamente la figura specifica del quadrista elettrico.

Il quadrista è un generico costruttore di manufatti, che deve realizzare a regola d’arte, consegnare documentazione, etichettare e marcare CE il quadro. La conformità alle norme tecniche (CEI EN 61439) è presunzione di Conformità al rispetto dei Requisiti della Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE ed EMC 2014/30/UE.

Ai fini puramente giuridici, il costruttore fornitore del quadro deve obbligatoriamente:

– realizzare a regola d’arte;
– etichettare e marcare CE in modo visibile e leggibile;
– allegare manuali d’uso e manutenzione del quadro stesso;
– consegnare la Dichiarazione CE di Conformità:
– redigere e conservare il Fascicolo Tecnico (Direttiva BT/EMC);

In aggiunta le norme tecniche CEI EN 61439 richiedono per il quadro:

– il rispetto integrale delle procedure di progetto, montaggio e collaudo descritte nei fascicoli relativi (CEI EN 61439-1 più il o i fascicoli specifici pertinenti il quadro in oggetto);
– l’apposizione di una targhetta oltre al marcatura CE, con dati specifici e norme tecnica di riferimento;
– in allegato una documentazione tecnica specifica riportante le caratteristiche e le prestazioni nominali e le altre raccomandazioni e indicazioni per un impiego ottimale.

Seppure non espressamente richiesto né dalle leggi né dalle norme, per testimoniare la qualità e la completezza, per il collaudo è utile adottare dei moduli analitici, nei quali compaiano tutte le verifiche, anche di dettaglio. In questo modo si possono stralciare una per volta le varie voci per assicurarsi di avere compiuto tutte le operazioni richieste.

Un esempio di documentazione di collaudo, con riassunte le verifiche e prove previste e, per ognuna di esse, l’esito ottenuto, per un quadro conforme alle CEI EN 61439, è riportata nel Prodotto.

Tutti i nostri prodotti sono certificati secondo la categoria di appartenenza alle suddette norme tecniche

EN 61439-1 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) – Parte 1: Regole generali

EN 61439-2 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) – Parte 2: Quadri di potenza

EN 61439-3 Quadri di distribuzione destinati ad essere manovrati da persone comuni – Parte 3: Quadri di distribuzione DBO

EN 61439-4: Quadri per cantiere – Parte 4 : Quadri ASC o ACS

EN 61439-7: Quadri per Campeggi- Parte 7 : Quadri per Appplicazioni Specifiche , Porti Turistici, Campeggi , Mercati , Stazioni di Ricarica di Veicoli Elettrici

La certificazione di conformità del quadro elettrico che il costruttore deve rilasciare ha un effettivo valore solo se chi la rilascia è in grado di poter dimostrare di possedere competenze, capacità ed esperienze tecnico scientifiche e di potersi assumere le responsabilità conseguenti allo svolgimento di una attività così complessa e rischiosa.
Noi di SMEI siamo produttori attivi sul mercato dal 1980 , progettiamo e realizziamo tutte le tipologie di Quadri Elettrici utili in tutti i settori di utizzo con l’ausilio di prodotti certificati e rigorosamente a marchio Made in Italy.
Con la Certificazione di Conformità, puoi rendere sicuro il tuo impianto ed eviti multe in cantiere.

© 2018 - S.M.E.I. sas | P.I. 02416570725
DESIGN & WEB BY AMBO ADV
×